Descrizione
Il Comune di San Vero Milis aderisce a "Le giornate del Romanico 2025" ed è lieta di invitarvi alle attività di promozione del suo patrimonio artistico e culturale.
Il programma prevede:
SABATO 11 OTTOBRE
Visita guidata alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 11.00/13.00 e 16.00/18.00
Museo Santeru ore 18.00
Convegno: “Ricordando Ziu Buseddu” sulla tradizionale musica delle Launeddas, a seguire un concerto, a cura del M° Stefano Pinna della Scuola Civica di Musica “Nino Dispenza”
DOMENICA 12 OTTOBRE
Visita guidata alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 16.00/18.00
Museo Santeru ore 18.00
Convegno “Paesaggi del Giudicato di Arborea. Terre, strade e villaggi del Campidano di Milis tra XI e XIII secolo” a cura dell'archeologo dott. Giuseppe Maisola
SABATO 18 OTTOBRE
Visita guidata degli alunni della Scuola secondaria di San Vero Milis alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 11.00/13.00 e 16.00/18.00
Museo Santeru ore 18.00
Recital di chitarra del M° Roberto Masala. Esposizione di chitarre e liuteria a cura della Scuola Civica di Musica “Nino Dispenza”
DOMENICA 19 OTTOBRE
Visita guidata degli alunni della Scuola secondaria di San Vero Milis alla Chiesa di Santa Sofia e al campanile. Orari 16.00/18.00
Per l’occasione il Museo Civico e Casa Ramsar saranno aperti al pubblico dalle ore 16.00 sino alle ore 20.00.
L’iniziativa è a cura della FONDAZIONE SARDEGNA ISOLA DEL ROMANICO e Assessorato alla Cultura di San Vero Milis, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di San Vero Milis e la Scuola Civica di Musica Nino Dispenza.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:15