Biblioteca comunale
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 10:51
Dal mese di ottobre 2020 la biblioteca comunale è stata trasferita nei nuovi moderni locali di via San Nicolò. i contatti sono : tel 078353611 cultura@comune.sanveromilis.or.it fb Biblioteca comunale San Vero Milis
Attualmente pienamente funzionante con un'apertura settimanale di 40 ore, dal lunedì al venerdì 9:00/13:00-15:30/19:00 (NB l'orario può subire variazioni che vengono comunicate). in estate è operativa la sede staccata nella Pineta di Mandriola). Rappresenta una delle realtà bibliotecarie più sviluppate nella Provincia di Oristano. Al suo interno sono presenti una sezione speciale dedicata alle pubblicazioni a carattere archeologico, l'unica specializzata in provincia e il Centro di Documentazione della Memoria "Cosimo Orrù" dedicato al ricordo delle deportazioni e della Shoah.
L'accesso alla Biblioteca comunale di San Vero Milis è libero.
Solo per usufruire di alcuni servizi (prestito, internet, visione film) è necessario essere iscritti ed eventualmente presentare la tessera. L'iscrizione è gratuita. Possono iscriversi: i cittadini italiani, comunitari e ed extracomunitari, presentando un documento di identità valido e compilando un modulo di autocertificazione.
Eventuali variazioni di indirizzo o telefono dovranno essere tempestivamente comunicati alla biblioteca.
Agli iscritti potrà essere rilasciata una tessera personale, del cui utilizzo il titolare è responsabile. In caso di smarrimento o furto, è necessario informare immediatamente la biblioteca; il titolare sarà altrimenti ritenuto responsabile dell'uso improprio, da parte di terzi, della tessera e dei documenti con essa presi in prestito.
La Biblioteca comunale di San Vero Milis ammette iscritti a partire da 0 anni. Fino al compimento dei 18 anni si richiede l'autorizzazione scritta di un genitore o di chi altri esercita la potestà genitoriale, in possesso dei requisiti per iscriversi, accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità.